La Società di Psicoanalisi Interpersonale e GruppoAnalisi (S.P.I.G.A.), fondata nel 1989 da Vincent Alfred Morrone, fa riferimento all’indirizzo scientifico culturale di Karen Horney.
Nella teoria della Horney è centrale la considerazione che l’essere umano è dotato di capacità di sviluppo autonomo in stretta interdipendenza col proprio ambiente e che tale processo di crescita si dispiega per l’intero corso della vita.
L’Istituto di Specializzazione in Psicoterapia della Società di Psicoanalisi Interpersonale e GruppoAnalisi (SPIGA), ha lo scopo di formare gli allievi all’esercizio della professione di psicoterapeuta individuale e di gruppo, secondo l’indirizzo metodologico, clinico e teorico-culturale della psicoanalisi di Karen Horney.