A Teramo sta nascendo un progetto edilizio, realizzato tramite un'articolata partnership tra pubblico e privato, dal nome "La Fabbrica del Benessere".
Si tratta di una struttura che ospiterà circa 400 persone tra anziani fragili (soli o in famiglia), disabili, famiglie con un disabile, studenti, giovani coppie, donne o uomini separati, ma anche famiglie che hanno la casa inagibile a causa del sisma.
L'obiettivo?
Creare il primo esempio in Italia capace di unire l’attenzione al bisogno abitativo alla cura delle persone come anziani e non autosufficienti.
Il progetto, che comprende 100 appartamenti con affitto calmierato, ambulatori medici, strutture per la riabilitazione, luoghi di svago e destinati alla ristorazione, oltre a spazi verdi e orti urbani, ha un valore complessivo di 15,7 milioni di euro, sarà ultimato nel 2019 e sta prendendo corpo grazie alla collaborazione tra pubblico e privato: 6,5 milioni (41%) provengono da risorse pubbliche, attraverso due bandi di Regione Abruzzo che hanno messo a disposizione fondi stanziati dal Ministero delle Infrastrutture, 6,5 milioni (41%) da un mutuo Banca Intesa-Sanpaolo e Banca Prossima e 2,7 milioni dal capitale privato investito dai soci di Atena Costruzioni.
Tratto da “Secondowelfare.it”
Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo - Cognitiva

Orientamento: Orientamento costruttivista/Orientamento cognitivoSede: Via Giovanni Savelli 86, PadovaContatti: tel/fax 049 7808204 cell. 349 3457626Riconoscimento: La Scuola di Psicoterapia Interattivo Cognitiva di Padova è riconosciuta dal MIUR con D.M. del...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, teramo, housing care