Esiste una relazione tra l'abuso di sostanze, la violenza ed il suicidio? Quali sono le implicazioni cliniche per i terapeuti?
Il suicidio rappresenta l'undicesima causa di morte negli Stati Uniti; rappresenta oltre 34.000 morti all'anno. Ed un numero ancora maggiore di persone tenta il suicidio.
Sulla base dei dati delle indagini condotte dalla comunità, circa il 5% degli adulti ha compiuto un serio tentativo di suicidio.
I problemi di salute mentale sono alcuni dei fattori di rischio più noti e ben studiati legati all'ideazione suicidaria, ai tentativi di suicidio e alla mortalità per suicidio.
Approssimativamente il 90% di tutte le persone che hanno commesso il suicidio hanno soddisfatto i criteri per una o più condizioni psichiatriche diagnosticabili.
Le condizioni di salute mentale più fortemente associate a tentativi di suicidio fatali e non fatali comprendono depressione, disturbo bipolare, schizofrenia, disturbo da stress post-traumatico, disturbo da uso di sostanze e/o alcool.
Poiché i fornitori dei trattamenti di salute mentale sono regolarmente a contatto con pazienti a rischio di suicidio, rappresentano una risorsa importante per la diagnosi precoce e la prevenzione del comportamento suicidario.
Tratto da Psicologi-Italiani – Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS Orientamento: Psicoterapia Familiare e RelazionaleSede centrale: Via dei Termini, 6 - 53100 SIENAAltre Sedi: Viale Matteotti, 29 - 58100 GROSSETOContatti:...
leggi tutto...APC - Associazione di Psicologia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: APC - Associazione di Psicologia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ROMA Viale Castro Pretorio, 116 - 00185LECCE Via Bonaventura Mazzarella, 25 - 73100; VERONA Vicolo Ghiaia, 7...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, suicidio, violenza