Secondo i ricercatori della McGill University la presenza di un grave abuso durante l'infanzia può innescare un'alterazione dell'architettura e della connettività funzionale della corteccia cingolata anteriore.
Le vittime di abusi durante l'infanzia sono statisticamente più vulnerabili alle condizioni psichiatriche legate allo stress nel corso della loro vita.
Questo aumento dei problemi di salute mentale tra i bambini che vengono abusati può essere collegato a cambiamenti molecolari e cellulari nel modo in cui il cervello è strutturato e cablato.
I ricercatori della McGill University in Canada hanno evidenziato come un grave abuso durante l'infanzia può innescare una reazione a catena che altera l'architettura e la connettività funzionale della corteccia cingolata anteriore.
La corteccia cingolata anteriore si trova nella parte anteriore della corteccia cingolata e si avvolge attorno alla testa del corpo calloso.
Questa presenta diverse connessioni con una varietà di altre regioni cerebrali, e quindi anche le funzioni ad essa associate sono diverse.
Vi sono, ad esempio, aree della corteccia cingolata anteriore che sono densamente interconnesse con strutture del sistema limbico come l'amigdala e l'ipotalamo.
Attraverso queste connessioni, si ritiene che la corteccia cingolata anteriore sia coinvolta in una serie di funzioni correlato all'emozione, compresa la regolazione dell'affetto generale, l'assegnazione di emozioni a stimoli interni ed esterni e la creazione di vocalizzazioni associate all'espressione di stati o desideri.
Tratto da “Psicologi Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
SIPRe - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi …

Specializzarsi in Psicoterapia: SIPRe - Scuola di Specializzazione in psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi della Relazione” Orientamento: PsicoanaliticoSede legale: Via Appia Nuova, 96 - 00183 ROMAAltre sedi: Via Carlo Botta, 25 - 20135...
leggi tutto...ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicoanaliticoSede centrale: via Amendola, 52 scala E 70126 BARIContatti: Cell. 347 0018171 - 329 6164043Riconoscimento: Riconoscimento MIUR D. M...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, abuso infantile, effetti sul cervello