L’allarme di un ampio studio internazionale: l’alcol incrementa notevolmente il rischio di sviluppare patologie neurodegenerative prima dei 65 anni come l'Alzheimer
L’alcol, se consumato regolarmente e in abbondanza, porta con sé un elevato numero di rischi, sia a breve che a lungo termine.
Secondo un grande studio internazionale pubblicato su The Lancet – Public Health, uno di questi sarebbe la comparsa di malattie neurodegenerative (come l’Alzheimer) prima dei 65 anni.
UN’IMPORTANTE RICERCA
Lo studio è stato condotto da un gruppo internazionale di ricercatori francesi e canadesi che ha collaborato con il Campbell Family Mental Health Research Institute for Mental Health Policy Research di Toronto.
Si tratta della ricerca più ampia di sempre focalizzata sul legame tra alcol e patologie neurodegenerative.
Gli esperti, dal 2008 al 2013, hanno monitorato il benessere mentale e fisico, le abitudini alimentari e le cartelle cliniche di circa un milione di pazienti francesi affetti da demenza.
A 57.353 di loro la malattia è stata diagnosticata prima dei 65 anni: in questi casi si parla di demenza a insorgenza precoce, quindi non causata dalla vecchiaia.
Tratto da Quotidiano.net – Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, Alzheimer, uso di alcool, patologie neurodegenerative