Sos del professor Franzoni: «Si ammalano già a 10 anni». E lancia un appello anche agli allenatori sportivi. La scrittrice Caterina Cavina attacca su Facebook la prova costume.
BOLOGNA - «Qualche anno fa —confida il neuropsichiatra infantile Emilio Franzoni — si presentò al nostro Centro per i disturbi del comportamento alimentare una ragazza arrivata sesta a Miss Italia, convinta di essere brutta. Per qualche chilo in più. Che vedeva solo lei».
Storie di ordinaria dismorfofobia. O semplicemente di scarsa autostima. Condizione che conduce, nella migliore delle ipotesi, a una vita triste, se non a una profonda depressione. Fino a innescare, ci dice il professore, «in soggetti già predisposti, forse geneticamente» il tunnel dell’anoressia.
Il post della scrittrice Caterina Cavina
Di recente, a ridosso del suicidio della 15enne di Rivoli che si è tolta la vita perché si considerava «troppo grassa», la bolognese Caterina Cavina si è scagliata su Facebook contro l’imperativo della «prova costume», sbandierato in ogni dove e nelle pubblicità che martellano al primo anelito di primavera.
Lei è autrice dei romanzi di successo, Le ciccione lo fanno meglio e Le ciccione lo fanno sempre meglio, in realtà più profondi del titolo che li accompagna. Che parlano anche di donne vittime di ciò che il mondo vorrebbe da loro.
«Tacete!», intima dunque sui social la scrittrice a chi pubblicizza beveroni e cure dimagranti. «Perché il corpo della donna deve essere messo alla prova? Non è già abbastanza provato?» Parla di «ideologia sessista, razzista e omicida», «Perché ci sottoponiamo a tutto questo?», «Perché dobbiamo morire per due centimetri di cellulite che sicuramente non ci tolgono la possibilità di camminare, esplorare, sorridere, vivere?».
Tratto da “La Repubblica” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza

Specializzarsi in Psicoterapia - Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza Scuola di Specializzazione in psicoterapiaa orientamento psicoanalitico lacaniano. Orientamento: Modello Psicoanalitico PsicodinamicoSede legale e didattica Roma: Via Palestro...
leggi tutto...ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia

Specializzarsi in Psicoterapia: ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia Orientamento: Sistemico Relazionale della Famiglia e della coppiaSede centrale: Via Verdi, 18 - 80132 NAPOLIAltre Sedi: Viale dei Bersaglieri...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, anoressia, psicopatologia, allarme Sant'Orsola