Nel diffuso senso d’inadeguatezza e per non soccombere all’ansia da prestazione si ricorre anche ai peggiori surrogati dell’elemento artistico.
Sia in ambito professionale che relazionale-affettivo è urgente escogitare un atteggiamento adeguato al punto da essere disposti a farsi manipolare.
Il fallimento terrorizza, e quello che riteniamo essere il suo presupposto e contenuto, ovvero la fragilità, va dissimulato o bandito.
Ma siccome esistiamo in ciascuna delle nostre manifestazioni, illudersi di togliere di mezzo ciò che è ritenuto essere inadeguato significa in misura diversa mentire.
Non facciamone un dramma, al giorno d’oggi si mente a mani basse per poter lavorare o apparire più interessanti di ciò che in effetti si è.
Lo si fa per accaparrare un po’ di stabilità professionale in un mare di precarietà, per l’affetto di cui abbiamo bisogno in un tempo di rapporti sbrindellati, per avere un po’ potere su noi stessi e sugli altri.
Insomma, imboscare parti dell’essere è ormai consuetudine, ben oltre la fisiologia delle “maschere sociali” e l’auspicabile dimensione del gioco adulto che a esse appartengono.
Tratto da “Il Fatto Quotidiano” – Prosegui nella lettura dell’articolo
SIPRe - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi …

Specializzarsi in Psicoterapia: SIPRe - Scuola di Specializzazione in psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi della Relazione” Orientamento: PsicoanaliticoSede legale: Via Appia Nuova, 96 - 00183 ROMAAltre sedi: Via Carlo Botta, 25 -...
leggi tutto...Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, ansia, social network, inadeguatezza