Le benzodiazepine vanno utilizzate con cautela. Maggiori rischi di andare incontro all’Alzheimer per chi ne fa uso. Attenzione soprattutto agli anziani
Pur essendo tra i rimedi più efficaci e tempestivi nel mettere un freno all’ansia, i farmaci ansiolitici come le benzodiazepine andrebbero letteralmente utilizzati con il «contagocce», in virtù del rischio di assuefazione e di dipendenza a cui si va incontro se si eccede anche di poco la prescrizione del medico.
Ma troppo spesso le buone raccomandazioni finiscono per cadere nel vuoto.
Lo dimostrano i dati dell’ultimo Rapporto OsMed sull’uso dei farmaci in Italia, che pongono in cima alla classifica dei farmaci di classe C più venduti nel nostro Paese proprio le benzodiazepine come alprazolam e lorazepam – meglio noti con il nome commerciale di Xanax e Tavor – con importanti picchi di utilizzo nelle regioni Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta.
Combattono il sintomo
In commercio da ormai mezzo secolo, questi farmaci agiscono su un particolare recettore neuronale – il GABA – con l’effetto di innescare un’azione inibitoria su tutto il sistema nervoso e mettere un freno a quel forte senso di turbamento riconducibile all’ansia.
Tuttavia questi farmaci non intervengono alla radice del problema e, una volta terminata la loro azione, l’ansia tende a riaffacciarsi di nuovo.
«Le benzodiazepine agiscono sui meccanismi che stanno alla base dei sintomi d’ansia e hanno un’azione rapida e aspecifica su qualunque forma di ansia» sottolinea Bernardo Carpiniello, professore ordinario di psichiatria all’Università di Cagliari e presidente eletto della Società Italiana di Psichiatria, in carica dal prossimo aprile.
Tratto da “La Stampa” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo - Cognitiva

Orientamento: Orientamento costruttivista/Orientamento cognitivoSede: Via Giovanni Savelli 86, PadovaContatti: tel/fax 049 7808204 cell. 349 3457626Riconoscimento: La Scuola di Psicoterapia Interattivo Cognitiva di Padova è riconosciuta dal MIUR con D.M. del...
leggi tutto...SIPRe - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi …

Specializzarsi in Psicoterapia: SIPRe - Scuola di Specializzazione in psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi della Relazione” Orientamento: PsicoanaliticoSede legale: Via Appia Nuova, 96 - 00183 ROMAAltre sedi: Via Carlo Botta, 25 - 20135...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, dipendenza, ansiolitici, benzodiazepine