L’approvazione della legge contro il cyberbullismo rappresenta un passo in avanti nella lotta al bullismo. Ma per prevenire il fenomeno è importante concentrarsi anche sulla psiche degli aggressori. Lo studio di un team spegnolo coordinato dallo psicanalista José Ramón Ubieto
La recente approvazione da parte della Camera della nuova legge che fissa le norme di contrasto al cyberbullismo è sicuramente un importante passo avanti.
Con il voto unanime ottenuto dall'Assemblea di Montecitorio, la legge mira a contrastare il fenomeno, che per la prima volta viene definito nell’ordinamento legislativo italiano.
La legge prevede aspetti di prevenzione ed educazione dei ragazzi e si concentra in particolare sui minori, la fascia più colpita.
L’ultimo rapporto Censis, infatti, segnala - appunto - come oltre metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni sia stato vittima di violenza online da parte di coetanei.
Le scuole saranno più preparate ad aiutare i ragazzi oggetto di violenza e saranno sede di iniziative di prevenzione, possibili anche grazie alla creazione di uno speciale fondo governativo.
Tratto da “La Repubblica” – Prosegui nella lettura dell’articolo
Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza

Specializzarsi in Psicoterapia - Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza Scuola di Specializzazione in psicoterapiaa orientamento psicoanalitico lacaniano. Orientamento: Modello Psicoanalitico PsicodinamicoSede legale e didattica Roma: Via Palestro...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, bullismo, adolescenti, cyberbullismo, aggressività