In Usa aumento temperatura di 1 grado in 5 anni, +2% depressioni
Ecco un altro temibile effetto collaterale del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici sulla salute delle persone: una serie di disturbi mentali risultano in crescita proporzionalmente legata all'aumento della temperatura.
A osservarlo è un nuovo studio del Massachusetts Institute of technology, che ha seguito l'andamento psicologico e psichiatrico di oltre 2 milioni di cittadini statunitensi per 10 anni, mettendolo in relazione con i dati meteorologici sulle oscillazioni del clima nelle aree in cui vivevano.
Le informazioni provengono dal "Sistema di Sorveglianza Usa per la prevenzione dei fattori di rischio comportamentali": la più vasta banca dati al mondo in materia.
I ricercatori del MIT che hanno condotto l'indagine, hanno osservato come, a fronte del generale aumento di un grado Celsius, le patologie psicologiche di media entità sono salite del 2%. Le malattie rilevate includono: depressione, stati di ansia, insonnia, paure, malesseri psichici generalizzati. Ma non suicidi o ospedalizzazioni per depressioni gravi.
Il rapporto pubblicato su "PNAS", ha anche studiato gli effetti di precipitazioni intense nel corso di 30 giorni sull'umore, rilevando che le piogge insieme ad un caldo più intenso del normale peggiorano gli stati depressivi e la salute mentale.
Tratto da “ANSA” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto Gestalt Analitica (ex Centro Studi Psicosomatica)

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto Gestalt Analitica (ex Centro Studi Psicosomatica) Orientamento: Gestaltico AnaliticoSede centrale: Via Padre Semeria, 33 – 00154 ROMAContatti: Tel. 06 39745458Cell. 346 6885073Fax: 06 39760351Riconoscimento: Decreto del MIUR...
leggi tutto...Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicodinamicoSede centrale: Via XX settembre 32/5 – 16121 GENOVAContatti: Tel. e Fax. 010 4074044; Cell. Dott.ssa Rita...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, disturbi mentali, Mit, cambiamenti clima