L’impatto del tumore in stadio terminale sembra non essere forte solo sul paziente, ma anche sui familiari o gli amici che se ne occupano.
Chiunque abbia fatto l’esperienza di accudire un paziente – partner, parente o amico – malato oncologico terminale e in terapia del dolore, sa bene che tra le cose più penose c’è quella che il pensiero della malattia diventa un chiodo fisso, difficile da scacciare anche nei momenti più felici.
Secondo un recente studio dell’Università di Bologna e della Fondazione ANT Italia Onlus, la più ampia esperienza al mondo di assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai sofferenti di tumore, quello stesso ‘rimuginìo’ funzionerebbe da potenziale attivatore di patologie proprio nei cosiddetti caregiver, i familiari che si prendono cura dei sofferenti oncologici assistiti a domicilio.
I risultati sono stati resi pubblici tramite il Centro Raccolta Dati (CRD) di ANT, che nel mese di febbraio ha dato vita a un nuovo servizio di approfondimento – di cui il primo tema è proprio quello descritto dallo studio – con l’obiettivo di divulgare con cadenza mensile contenuti inediti di carattere socio-sanitario, socio-economico e prettamente medico.Il servizio nasce dalla lavorazione dell’enorme mole di dati relativi agliassistitidella Fondazione Antraccolti in oltre trent’anni di attivitàdal CDR.
L’impatto del tumore, come prevedibile, incide non solo sulla vita del malato: chi si prende cura di lui viene messo a dura prova dal punto di vista psicologico.
Tratto da Quotidianosanità – Prosegui nella lettura dell’articolo
Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...ICLeS - Istituto per la Clinica dei Legami Sociali ad Orientamento Psicoanalit…

Specializzarsi in Psicoterapia: ICLeS - Istituto per la Clinica dei Legami Sociali ad Orientamento Psicoanalitico Lacaniano Orientamento: Psicoanalitico e PsicodinamicoSede centrale: via Settembrini, 17 - MILANOAltre Sedi: via Cappuccina, 36/38 -...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, psicoterapia, cancro, caregiver, paziente, familiari