Storia e caratteristiche di un movimento estremista che fonda le sue basi sulla frustrazione sessuale maschile.
A chiusura del suo lunghissimo e inquietante manifesto/autobiografia, My Twisted World, il ventiduenne Elliot Rodger scriveva: “In un mondo ideale, la sessualità non esisterebbe. Dovrebbe essere fuorilegge. In un mondo senza sesso, l’umanità sarebbe pura e civilizzata. Gli uomini crescerebbero in salute, senza doversi preoccupare di simili atti barbarici. Tutti gli uomini crescerebbero liberi e uguali, perché nessuno sperimenterebbe i piaceri del sesso che ad altri sono negati… Per abolire completamente il sesso, le donne stesse dovrebbero essere abolite”.
In questo sogno di dominazione maschilista, Rodger immaginava campi di concentramento dove le donne sarebbero state rinchiuse, per essere inseminate artificialmente al solo scopo di procreare senza alcun atto sessuale, almeno fintanto che non fosse scoperto un modo per fare a meno anche dei loro ovuli e dei loro uteri. Dopodiché, sarebbero state lasciate morire di fame.
Sarebbe facile liquidare tutto questo come la fantasia di una mente malata, se non fosse che il 23 maggio 2014 Elliot Rodger uccise sei suoi coetanei e ne ferì più o meno gravemente altri quattordici nel corso di quello che definì il “Giorno del Castigo” a Isla Vista, in California, prima di togliersi la vita.
Lo scorso 24 aprile il venticinquenne canadese Alex Minassian, a bordo di un furgone, ha investito e ucciso dieci giovani e ferito altre quindici persone subito dopo aver proclamato, su Facebook, la sua “fedeltà” al “Supremo Gentiluomo Elliot Rodger” e aver incitato alla Ribellione degli Incel (che sta per involuntarily celibate, involontariamente celibe).
Quando si è scoperto che l’attentatore – che è stato catturato – non era un lupo solitario dell’ISIS, ma un giovane autoctono con verosimili disturbi mentali, tutti hanno tirato un sospiro di sollievo. Nulla di più sbagliato.
Tratto da “Il Tascabile” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Rist…
Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Ristrutturazione del Profondo Orientamento: Psicodinamico – Tecniche ImmaginativeSede centrale: Via A. Aleardi, 23 – 31100 Treviso (TV)Contatti:...
leggi tutto...Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza

Specializzarsi in Psicoterapia - Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza Scuola di Specializzazione in psicoterapiaa orientamento psicoanalitico lacaniano. Orientamento: Modello Psicoanalitico PsicodinamicoSede legale e didattica Roma: Via Palestro...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, chi sono gli incel, movimento estremista, frustrazione sessuale maschile