Qual è la chiave per una vita felice? Quando rivolgiamo questa domanda ad una persona quasi sempre la risposta è indirizzata verso un contenuto specifico che si sente il bisogno di avere.
Siamo tutti motivati da qualcosa che desideriamo, e desideriamo avere le cose più diverse: chi la fama, chi un traguardo lavorativo, chi i soldi, chi un oggetto particolare, che sia un’auto, un vestito, un giocattolo.
Qualsiasi sia il contenuto, riuscire ad ottenerlo ci motiva, perché sentiamo che averlo ci farà felici.
Uno studio condotto dall’Università di Harvard suggerisce però che a fare felice una persona, e a contribuire ad un invecchiamento sano, non sono i soldi o il successo, ma la forza e la qualità delle relazioni interpersonali.
Robert Waldinger, psichiatra al Massachusetts General Hospital e professore alla Harvard Medical School, è il direttore dell’Harvard Study of Adult Development.
In realtà Waldinger è il direttore attuale della ricerca, per l’esattezza il quarto, perché lo studio in questione è iniziato nel 1938, e ha esaminato – e tuttora esamina – le vite di oltre settecento americani.
Un obiettivo ambizioso
Questa enorme ricerca è nata con lo scopo di raccogliere più dati possibili sugli aspetti principali della vita delle persone, per individuare delle correlazioni tra i dati raccolti.
Gli oltre settecento soggetti che hanno inizialmente partecipato a questo esperimento, tutti di sesso maschile, provenivano da due popolazioni:
-
studenti di Harvard, individui della classe benestante americana
-
uomini dei quartieri più poveri di Boston, senza precedenti penali.
I dati di ciascun soggetto sperimentale sono stati raccolti attraverso interviste annuali o biennali, a volte anche con colloqui e filmati della quotidianità della loro vita.
Tratto da “Focus” - Prosegui nella lettura dell'articolo
ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicoanaliticoSede centrale: via Amendola, 52 scala E 70126 BARIContatti: Cell. 347 0018171 - 329 6164043Riconoscimento: Riconoscimento MIUR D. M...
leggi tutto...ISIPSé - Scuola di Specializzazione in Psicologia del Sé e Psicoanalisi Relazi…

Orientamento: Psicoanalitico/ Psicodinamico / RelazionaleSede legale: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaSede didattica: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaAltre Sedi: Via Visconti di Modrone 30, 20125 MilanoContatti:...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, neuroscienze, come essere felici