Scenari virtuali creati da una start-up che si occupa di psicologia digitale alla luce delle più recenti innovazioni tecnologiche. Cinque le app pensate aiutare contro alcuni disturbi compresa l'ansia.
Una grossa tarantola si aggira furtivamente su un tavolo. Mantenendo la calma, calibrando i gesti, si può avvicinare la mano fino ad accarezzarne le zampe pelose.
Una visione non certo rassicurante, soprattutto per chi è aracnofobico. Ma non c'è nulla da temere, non arriverà il morso, perché la tarantola in realtà non esiste.
O meglio, esiste, ma solo nella realtà aumentata. Il ragno - ma anche lo scorpione e l'ape - sono solo alcuni degli scenari virtuali creati da Idego, start-up che si occupa di psicologia digitale nata nel 2016 con l'obiettivo di integrare gli strumenti di psicologi e psicoterapeuti alla luce delle più recenti innovazioni tecnologiche.
Il focus dell'attività di Idego è la realtà virtuale che, nonostante studi scientifici ed evidenze cliniche ne dimostrino i vantaggi da quasi un ventennio (è dell'anno scorso quello pubblicato sulla Harvard Review of Psichiatry), finora - almeno in Italia - è stata appannaggio solo di grandi centri di ricerca, come il Santa Chiara a Verona e l'Istituto Auxologico Italiano a Milano.
"Noi ci siamo posti nel mezzo, per colmare questo gap e rendere accessibile, sia dal punto di vista economico, che da quello 'tecnologicò la realtà virtuale - spiega Simone Barbato, 27enne psicologo clinico e direttore esecutivo di Idego - le nostre App di realtà virtuale si acquistano e si scaricano sullo smartphone, e possono essere utilizzate grazie ad un apposito visore nell'ambito della propria pratica professionale a studio".
Tratto da “Repubblica” - Prosegui nella lettura dell'articolo
APC - Associazione di Psicologia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: APC - Associazione di Psicologia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ROMA Viale Castro Pretorio, 116 - 00185LECCE Via Bonaventura Mazzarella, 25 - 73100; VERONA Vicolo Ghiaia, 7...
leggi tutto...Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS Orientamento: Psicoterapia Familiare e RelazionaleSede centrale: Via dei Termini, 6 - 53100 SIENAAltre Sedi: Viale Matteotti, 29 - 58100 GROSSETOContatti:...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, realtà virtuale, superare le fobie, psicologia digitale