Il presente articolo si concentrerà sulla relazione tra costanza di oggetto e paura dell'abbandono, che, al suo eccesso, potrebbe manifestarsi come un persistente sentimento di insicurezza, pensieri intrusivi, vuoto, senso instabile di sé, aderenza, bisogno, estreme fluttuazioni dell'umore e conflitti relazionali frequenti.
Anche se i comportamenti di attrazione e repulsione nelle nostre attuali relazioni sembrano essere innescati dal nostro partner, sono in realtà il risultato di vecchie paure sedimentate nell'infanzia.
L'ansia è una parte normale di una relazione intima. Di solito si manifesta in due forme: la paura dell'abbandono e la paura di essere fagocitati.
Una parte di noi teme che se ci immergiamo nell'amore, saremo abbandonati. Al contrario, temiamo che se qualcuno si avvicina troppo, saremo inondati o non saremo mai in grado di uscire da quella relazione.
Il presente articolo si concentrerà sulla paura dell'abbandono, che, al suo eccesso, potrebbe manifestarsi come un persistente sentimento di insicurezza, pensieri intrusivi, vuoto, senso instabile di sé, aderenza, bisogno, estreme fluttuazioni dell'umore e conflitti relazionali frequenti.
I neuroscienziati hanno scoperto che la risposta dei nostri genitori ai nostri comportamenti di attaccamento e ricerca, specialmente durante i primi due anni della nostra vita, codifica il nostro modello del mondo.
Se da neonati sviluppiamo interazioni di attaccamento sane con un caregiver sintonizzato, disponibile e accogliente, saremo maggiormente in grado di sviluppare un senso di sicurezza e fiducia.
Tratto da “Psicologi Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicoanaliticoSede centrale: via Amendola, 52 scala E 70126 BARIContatti: Cell. 347 0018171 - 329 6164043Riconoscimento: Riconoscimento MIUR D. M...
leggi tutto...APC - Associazione di Psicologia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: APC - Associazione di Psicologia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ROMA Viale Castro Pretorio, 116 - 00185LECCE Via Bonaventura Mazzarella, 25 - 73100; VERONA Vicolo Ghiaia, 7...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, paura dell'abbandono, costanza di oggetto