Secondo alcuni ricercatori esistono due tipologie di depressione adolescenziale: una depressione evolutiva, legata alla fase specifica dello sviluppo, ed una definita “atipica”; analizziamole entrambe.
Alcuni bambini vivono il passaggio dalla pre-adolescenza all'adolescenza molto rapidamente e con poca turbolenza; tuttavia, per molti altri, la pubertà si pone come un vero e proprio detonatore di questa “bomba ad orologeria”.
Una volta innescato, niente è più lo stesso. Dal punto di vista clinico, molti genitori reagiscono con angoscia o rabbia al comportamento del proprio figlio.
Possono spesso fare commenti del tipo “è stato sempre un bambino felice, non lo riconosco più”, “quando era più piccolo era tutto così facile” e così via.
Spesso i genitori, rispetto a tale fase di transizione della vita del proprio figlio, rispondono in modo molto critico, e tale aspetto può sia essere rivolto all'adolescente che a sé stessi.
Si rimproverano di non essere stati abbastanza presenti o troppo permissivi, e questo genera una dinamica comunicativa che, se mal gestita, rischia di divenire disfunzionale determinando l'insorgenza di conflitti intra-familiari sia tra i coniugi che verso il figlio.
Purtroppo, l'assegnazione della colpa e la ricerca di un capro espiatorio come si evince da alcuni commenti del tipo “è proprio come suo padre”, oppure “gli uomini della famiglia sono tutti così”, non fanno altro che aumentare il disagio familiare.
Tratto da “Psicologi-Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Scuola di Psicoterapia della Relazione

Specializzarsi in psicoterapia - Scuola di Psicoterapia della Relazione Orientamento: RelazionaleSede legale: Viale Abruzzi 4 – 20131 MilanoSede didattica: Via Caduti di Marcinelle, 7 – 20134 Milano Direttore: Roberto CarnevaliContatti: 392 1511536...
leggi tutto...ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicoanaliticoSede centrale: via Amendola, 52 scala E 70126 BARIContatti: Cell. 347 0018171 - 329 6164043Riconoscimento: Riconoscimento MIUR D. M...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, depressione adolescenziale, depressione evolutiva, depressione atipica