Ogni anno, delle donne che partoriscono, una su sette accusa i sintomi. Che spesso vengono trascurati. "Oggi si parla del problema perché si è infranto lo stereotipo secondo cui la nascita di un figlio rappresenti per forza lo scopo della vita di una donna"
Meno vergogna e più prevenzione. Così la depressione in gravidanza e post partum esce allo scoperto.
In Italia delle 550mila che partoriscono ogni anno, 80mila (cioè una su sette) accusano i sintomi. Ma solo una su quattro riceve un trattamento adeguato. Nella maggioranza dei casi (66mila) il disturbo viene trascurato, a volte neppure riconosciuto. C
he l’istinto materno prevalga su qualsiasi altro stato mentale è una convinzione errata ancora molto diffusa. All’origine c’è un senso di frustrazione e di insicurezza di lunga data che la maternità porta a galla e peggiora, compromettendo la relazione tra madre e figlio.
In prima linea nell’aiuto delle madri più in difficoltà è la Regione Lombardia, che due anni fa ha lanciato un progetto pilota di assistenza a domicilio.
Un team di professioniste del Centro psiche donna dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano, composto da una pediatria neonatologa, una psichiatra, una psicologa cognitiva, e i volontari dell’associazione per la salute mentale Itaca si sono presi cura di 20 nuclei familiari.
Soprattutto stranieri, poco integrati e in condizioni economiche disagiate.
Tratto da “Il Fatto Quotidiano” – Prosegui nella lettura dell’articolo
Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas

Specializzarsi in psicoterapia - Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas Orientamento: Integrato, Umanistico, BioenergeticoSede Pistoia: Via Nazario Sauro 11. Sede Roma: Via Sebino 11. Sede Taranto: Via Dante Alighieri 16. Contatti E-mail pistoia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. E-mail Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Email Taranto:...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, psicoterapia, depressione post-partum, sintomi