Il disturbo bipolare è un disordine caratterizzato da spostamenti insoliti nell'umore, nell'energia, nei livelli di attività e nella capacità di svolgere compiti quotidiani.
I sintomi del disturbo bipolare sono abbastanza gravi; oscillano da livelli bassi ad alti, e la sintomatologia può provocare un malfunzionamento delle relazioni, del lavoro, delle prestazioni accademiche fino ad arrivare, nei casi estremi, al suicidio.
Ciò che è importante precisare è che tale disturbo può essere trattato e le persone con questa malattia possono condurre una vita piena e produttiva.
Da un punto di vista statistico, il disturbo bipolare si manifesta prevalentemente in soggetti bianchi, mentre quelli afroamericani hanno meno probabilità di ricevere una diagnosi ed un trattamento.
Le minoranze etniche affette da disturbo bipolare sono probabilmente mis-diagnosticate con schizofrenia, disturbo della condotta o comportamento antisociale.
Molti dei fattori che concorrono alla possibilità di ricevere diagnosi errate sono correlate ad una diffidenza nei confronti dei professionisti della salute mentale.
Esistono inoltre molte barriere culturali tra molti medici e pazienti; la ricerca ha evidenziato che gli utenti, appartenenti a determinate comunità religiose o familiari, non ricercano un professionista della salute mentale durante momenti di disagio emotivo.
Si è osservata una tendenza a parlare di problematiche fisiche, piuttosto che discutere di sintomi appartenenti allo spettro mentale, o cercare di mascherare i sintomi attraverso abuso di sostanze o altre condizioni mediche.
I fattori socioeconomici non sono di minore importanza, in quanto possono limitare l'accesso all'assistenza sanitaria medica e mentale. A tutto ciò si aggiunge il pesante carico dello stigma associata alla malattia mentale.
tratto da Psicologi-italiani.it - prosegui nella lettura dell'articolo
ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicoanaliticoSede centrale: via Amendola, 52 scala E 70126 BARIContatti: Cell. 347 0018171 - 329 6164043Riconoscimento: Riconoscimento MIUR D. M...
leggi tutto...Scuola di Specializzazione In Psicoterapia Dinamica Breve - Iaf Pescara

Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve - IAF Pescara Orientamento: Psicodinamico BreveSede legale: Via Michelangelo, 14 - 65124 PescaraSede didattica: Via Teramo,65 - PescaraContatti: Tel 085.299123; Ce. 335.8136999 Direttore:...
leggi tutto...