La frase “madre sufficientemente buona” è stata coniata dal pediatra e psicoanalista britannico Donald Woods Winnicott nel suo famoso libro “Playing and Reality”.
Nel discutere l'adattamento della madre ai bisogni del bambino, Winnicott pensava che la “madre sufficientemente buona” intraprenda questo percorso relazionale con il bambino in un modo quasi completo, adattandosi ai bisogni del suo bambino.
Lei è interamente devota al bambino e rapidamente cerca di cogliere ogni suo bisogno. Sacrifica il proprio sonno e le proprie necessità per soddisfare i bisogni del proprio bambino.
Tuttavia, col passare del tempo, la madre permette al bambino di provare piccole quantità di frustrazione. È empatica e premurosa, ma non si precipita immediatamente verso il bambino ogni qualvolta piange.
Naturalmente, all'inizio, il limite di tempo per questa frustrazione deve essere molto breve. Può permettere al bambino di piangere per alcuni minuti prima dell'alimentazione notturna, ma solo per pochi minuti.
Non è “perfetta”, ma è “sufficientemente buona” in quanto il bambino sente solo una lieve quantità di frustrazione.
Tratto da “Psicologi Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas - Sede di Pistoia

Specializzarsi in psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas - Sede di Pistoia Orientamento: Integrato, Umanistico, BioenergeticoSede Pistoia: Via Nazario Sauro 11. Sede Roma: Via Sebino 11. Sede Taranto: Via Dante Alighieri 16. Contatti E-mail pistoia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. E-mail...
leggi tutto...ISIPSé - Scuola di Specializzazione in Psicologia del Sé e Psicoanalisi Relazi…

Orientamento: Psicoanalitico/ Psicodinamico / RelazionaleSede legale: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaSede didattica: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaAltre Sedi: Via Visconti di Modrone 30, 20125 MilanoContatti:...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, Donald Winnicott, madre sufficientemente buona