Due bambini su dieci dormono male, lo dice uno studio dell'Università di Parma. Tra i responsabili dell'insonnia l'uso smodato delle tecnologie prima di addormentarsi e la cattiva alimentazione. E allora bisogna educare alla qualità del sonno, come si sta già facendo per l'alimentazione.

Abitudini negative. Ma quali sono le abitudini che possono contribuire ad una insoddisfacente qualità del sonno?
Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza

Specializzarsi in Psicoterapia - Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza Scuola di Specializzazione in psicoterapiaa orientamento psicoanalitico lacaniano. Orientamento: Modello Psicoanalitico PsicodinamicoSede legale e didattica Roma: Via Palestro...
leggi tutto...Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, bambini, insonnia, qualità del sonno, stato di salute, abitudini