Un superamento della famiglia nucleare?
La famiglia costituita da genitori dello stesso sesso rientra nel tradizionale modello “nucleare”, padre-madre-figlio, oppure ne rappresenta una messa in crisi? Ecco alcune riflessioni.
La famiglia tradizionale “nucleare”, costituita cioè dalla triade padre-madre-figlio/i, resta tutto sommato prevalente nella nostra società.
Ed è caratterizzata – oltre che da monogamia della coppia, da durevolezza del rapporto perlomeno nelle intenzioni iniziali, da apertura alla generatività di coppia e all’allevamento dei figli – dal carattere mononucleare (a differenza di famiglie patriarcali plurinucleari di altra epoca), dalla coabitazione neolocale (ovvero separata e spesso lontana dall’abitazione delle famiglie di provenienza) e dalla legittima trasmissione ai figli dei beni della coppia.
Ebbene, è da chiedersi se la famiglia omogenitoriale, virtualmente riconosciuta pure in Italia a seguito della legge sulle unioni civili, possa rientrare sotto il profilo psicologico e sociale nel modello di famiglia nucleare appena ricordato, o se invece ne configuri una messa in crisi – anche al netto del carattere eterosessuale della famiglia tradizionale – per additare di contro soluzioni alternative.
Tratto da “Psicologia Contemporanea” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Rist…
Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Ristrutturazione del Profondo Orientamento: Psicodinamico – Tecniche ImmaginativeSede centrale: Via A. Aleardi, 23 – 31100 Treviso (TV)Contatti:...
leggi tutto...Istituto Italiano WARTEGG

Orientamento: Scuola di Formazione in Psicodiagnostica Sede centrale: via Colossi, 53 A/6 - 00146 ROMAContatti: Tel. 06 56339741Riconoscimento: Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito Web: www.wartegg.com
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, famiglia con genitori dello stesso sesso, famiglia nucleare