La psichiatra: “Non fate domande, saranno loro a raccontare”. Le reazioni delle vittime allo shock sono molteplici. E' importante non chiedere e stare loro vicini. L'esperta: "Individuare il responsabile è molto importante perché gli effetti di un trauma sono più gravi nel lungo periodo se causato da altri esseri umani"
A pochi giorni dal crollo del ponte Morandi di Genova, si susseguono i racconti di chi era lì, di chi si è salvato e di quelli che su quel viadotto hanno perso qualcuno.
Così mentre si continua a cercare tra le macerie sperando di trovare ancora sopravvissuti, le vittime fanno i conti con ciò che hanno vissuto e che ha segnato per sempre le loro vite.
La psicanalista e psichiatra Adelia Lucattini della Società psicoanalitica italiana si occupa da anni di psicoanalisi dell’emergenza e ha già messo le sue conoscenze a disposizione dei terremotati del Centro Italia dopo il sisma del 2016.
“Le reazioni di fronte a un evento del genere possono essere due. La prima – spiega l’esperta – che è la più comune è di raccontare incessantemente quanto accaduto.
È una conseguenza dell’effetto dissociativo, infatti ne parlano come se non fosse successo a loro. Spesso in questi casi, se si fanno domande, le risposte riportano sempre allo stesso racconto, come un disco rotto”. E il disco rotto continua a girare anche di notte.
In queste persone infatti è comune sviluppare una forte insonnia perché sognano e si svegliano come se fossero nel mezzo dell’evento traumatico.
Tratto da “Repubblica” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicodinamicoSede centrale: Via XX settembre 32/5 – 16121 GENOVAContatti: Tel. e Fax. 010 4074044; Cell. Dott.ssa Rita...
leggi tutto...ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia

Specializzarsi in Psicoterapia: ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia Orientamento: Sistemico Relazionale della Famiglia e della coppiaSede centrale: Via Verdi, 18 - 80132 NAPOLIAltre Sedi: Viale dei Bersaglieri...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, genova, psichiatra, crollo del ponte