Le emergenze sociali al centro dei corsi dal 9 febbraio al 5 marzo: donne e minori vittime di violenza, inquinamento, economia malata, rischi del web. Gemellate anche le associazioni di volontariato.
Bullismo, povertà, potere economico malato, inquinamento,violenza sulle donne.
Oggi c’è poco da stare allegri anche al Carnevale di Viareggio, la storica sfilata che da 146 anni mette alla berlina la politica, i potenti e i mali del nostro Paese e non solo.
Mai come quest’anno, infatti, al centro dei giganteschi carri di cartapesta che sfileranno dal 9 febbraio al 5 marzo (martedì grasso) sui Viali al mare della città toscana, ci saranno i temi sociali più scottanti a livello mondiale al posto della satira politica, a parte un guerrafondaio Trump e qualche stoccata a Di Maio e Salvini.
Innanzitutto alla donna è dedicata l’edizione del Carnevale di quest’anno, che vedrà 5 sfilate alle quali sono previste 200mila spettatori l’una. Donne sono le autrici del manifesto ufficiale, Nicoletta Poli, e del manifesto d’autore, Graziella Marchi. E da una donna, Marialina Marcucci, è presieduto da tre anni il Carnevale di Viareggio.
«I media e i social ci presentano tanti esempi di donne di successo, ma purtroppo anche troppi casi di donne vittime di violenze e abusi – spiega la presidente Marcucci ad Avvenire –. Il Carnevale è una festa popolare la cui tradizione affonda nella celebrazione della vita che rinasce. Proprio come la donna che è portatrice di vita».
Tratto da “Avvenire” - Prosegui nella lettura dell'articolo
ISIPSé - Scuola di Specializzazione in Psicologia del Sé e Psicoanalisi Relazi…

Orientamento: Psicoanalitico/ Psicodinamico / RelazionaleSede legale: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaSede didattica: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaAltre Sedi: Via Visconti di Modrone 30, 20125 MilanoContatti:...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas

Specializzarsi in psicoterapia - Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas Orientamento: Integrato, Umanistico, BioenergeticoSede Pistoia: Via Nazario Sauro 11. Sede Roma: Via Sebino 11. Sede Taranto: Via Dante Alighieri 16. Contatti E-mail pistoia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. E-mail Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Email Taranto:...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, i carri di Viareggio, femminicio e bullismo