L'altra faccia del narcisismo: per la psicologia del comportamento, il narcisismo è accompagnato da autostima altalenante e conflitti emotivi.
Essere narcisista - ovvero essere il tuo più grande fan, in una misura non troppo salutare - è spesso visto come un tratto della personalità negativo ed egocentrico, ma la realtà potrebbe essere un po' più complicata di così.
Nuove ricerche possono aiutarci a capire come funziona il narcisismo nell'età dei social media e questo studio appena pubblicato su Nature afferma appunto che gli uomini altamente narcisisti, piuttosto che deliziarsi della propria immagine, sono preda dell'angoscia.
Due facce. Il narcisismo a livelli non patologici (ossia che permette ancora di vivere una vita "normale") è un tratto della personalità con due facce: le teorie di psicologia sociale, in accordo col senso comune, lo associano a sentimenti di superiorità e grandezza, ma lo studio psicodinamico dell'Università di Graz (Austria) sottolinea aspetti di grande vulnerabilità, come un'autostima instabile e i conflitti emotivi. Sono due tesi agli antipodi...
Lo studio porta a sostegno della sua tesi i dati raccolti - con la risonanza magnetica funzionale - da persone con diversi gradi di narcisismo.
Mentre i partecipanti guardavano una propria immagine, la risonanza magnetica mappava le aree del cervello in azione. Secondo la teoria comune (quella della psicologia tradizionale del narcisismo come sentimento di superiorità) dovrebbero attivarsi le zone correlate all'auto-ricompensa, che soddisfano il cervello del narcisista.
Tratto da Focus – Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS Orientamento: Psicoterapia Familiare e RelazionaleSede centrale: Via dei Termini, 6 - 53100 SIENAAltre Sedi: Viale Matteotti, 29 - 58100 GROSSETOContatti:...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, narcisismo, autostima altalenante, conflitti emotivi