Narcisismo, lacune nel Super-Io, sadismo, egocentrismo, regressione, grandiosità, paranoide, distruttivo, manipolativo, e utilizzo ricorrente di meccanismi proiettivi.
Otto Kernberg, nel trattare la psicopatologia dell’odio e dell’aggressività, introduce in un’area al limite, collocata tra il disturbo narcisistico di personalità e il disturbo antisociale di personalità, la Sindrome di Narcisismo Maligno.
Questa presenta alcuni nuclei psicopatologici rilevanti per la valutazione clinica; essa è caratterizzata dalla presenza di un Disturbo Narcisistico di Personalità, un comportamento antisociale, un’aggressività egosintonica o tratti sadici rivolti sia verso gli altri che verso sé stessi, e un forte orientamento paranoide.
Al fine di comprendere meglio tale Sindrome, verrà ora presentato un piccolo caso clinico.
Tommy Gilbert, 30enne laureato alla Princeton, sparò il padre alla testa; la provocazione apparente che lo portò a commettere tale gesto riguardava la scelta del padre di ridurre il suo budget mensile.
Tommy decise pertanto di recarsi a casa dei genitori a New York, allontanò la mamma da casa con la scusa di andare a comprare qualcosa per il pranzo, e assassinò suo padre cercando di simulare, successivamente, un suicidio.
La madre rientrò a casa dopo soli 15 minuti, perché aveva intuito che qualcosa non andava, ma ormai era troppo tardi.
Il padre di Tommy era un imprenditore industriale che aveva sostenuto il figlio, per molti anni, sia emotivamente che finanziariamente.
Tommy sin da piccolo mostrava problemi e difficoltà nelle relazioni, non riusciva a mantenere un lavoro, frequentava poligoni di tiro, aveva “svuotato” diverse carte di credito e aveva problemi di dipendenza.
Egli era infatti stato in trattamento per una condizione psichiatrica. Nel 2010, Tommy risultò sospettato di aver dato fuoco ad un palazzo di amici di famiglia.
Dopo un alterco con il suo compagno di infanzia in cui lo aggredì molto violentemente, violò il successivo ordine restrittivo tornando dall’amico per cercare di farsi perdonare.
Tratto da Psiconline.it - prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto Gestalt di Puglia (IGP)

Specializzarsi in Psicoterapia - Istituto Gestalt di Puglia (IGP) Orientamento: GestaltSede legale: Via De Simone 29, 73010 Arnesano (LE)Sede didattica: Via De Simone 29, 73010 Arnesano (LE)Altre Sedi: Brindisi, BariContatti: Tel.:...
leggi tutto...Istituto Italiano WARTEGG

Orientamento: Scuola di Formazione in Psicodiagnostica Sede centrale: via Colossi, 53 A/6 - 00146 ROMAContatti: Tel. 06 56339741Riconoscimento: Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito Web: www.wartegg.com
leggi tutto...