Il trauma può alterare il cervello in molti modi, me i tre cambiamenti più importanti sembrano verificarsi nella corteccia prefrontale, corteccia cingolata anteriore e amigdala.
Secondo studi recenti, circa il 50% della popolazione sperimenta, ad un certo punto della loro vita, un evento traumatico.
Mentre le reazioni al trauma possono variare ampiamente, e non tutti sviluppano disturbi post-traumatici, il trauma può modificare il cervello attraverso diverse vie e modalità.
Avere una maggiore consapevolezza dei cambiamenti che possono verificarsi, consente di cercare preventivamente un trattamento con l'obiettivo di affrontare i sintomi e apprendere modalità che consentano anche al cervello di innescare meccanismi di recupero.
Inoltre, sapere cosa sta succedente può essere immensamente utile per aiutare una persona a rendersi conto di non essere diventato pazzo, irrimediabilmente danneggiato o una cattiva persona.
Si può infatti pensare al cervello traumatizzato come un cervello che funziona in modo diverso come conseguenza degli eventi traumatici.
E proprio perchè il cervello cambia in funzione delle esperienze passate, automaticamente può modificarsi in risposta alle esperienze future.
In altre parole, essendo il cervello “plastico” lo si può modificare.
Tratto da “Psicologi-Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Scuola di Specializzazione In Psicoterapia Dinamica Breve - Iaf Pescara

Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve - IAF Pescara Orientamento: Psicodinamico BreveSede legale: Via Michelangelo, 14 - 65124 PescaraSede didattica: Via Teramo,65 - PescaraContatti: Tel 085.299123; Ce. 335.8136999 Direttore:...
leggi tutto...Istituto Italiano WARTEGG

Orientamento: Scuola di Formazione in Psicodiagnostica Sede centrale: via Colossi, 53 A/6 - 00146 ROMAContatti: Tel. 06 56339741Riconoscimento: Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito Web: www.wartegg.com
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, cervello traumatizzato, amigdala