Grazie ai suoi benefici sull’attività cerebrale, la corsa potrebbe migliorare la memoria e abbassare lo stress: lo ipotizza uno studio statunitense
Sono sempre più numerosi gli studi che danno valenza scientifica ai benefici della corsa, anche dal punto di vista mentale.
La ricerca più recente, sostenuta dalla Brigham Young University, ha evidenziato gli effetti positivi del running sulla salute del nostro cervello: sarebbe in grado di migliorare la memoria e ridurre lo stress.
LA RICERCA SUI TOPI
Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Neurobiology of Learning and Memory, è stato effettuato sui topi.
I roditori sono stati divisi in gruppi: i membri del primo gruppo hanno corso per 5 chilometri al giorno, quelli del secondo hanno camminato su una piattaforma sopraelevata o nuotato acqua molto fredda per un’ora (in parole povere, sono stati sottoposti a condizioni di stress) e quelli del terzo hanno fatto entrambe le cose.
La ricerca è durata sei settimane.
Tratto da Quotidiano.net – Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS Orientamento: Psicoterapia Familiare e RelazionaleSede centrale: Via dei Termini, 6 - 53100 SIENAAltre Sedi: Viale Matteotti, 29 - 58100 GROSSETOContatti:...
leggi tutto...ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicoanaliticoSede centrale: via Amendola, 52 scala E 70126 BARIContatti: Cell. 347 0018171 - 329 6164043Riconoscimento: Riconoscimento MIUR D. M...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, memoria, running, riduzione dello stress, attività fisica, corsa