I comportamenti conflittuali tra i bambini attivano spesso un forte disagio negli adulti, siano essi genitori o educatori/insegnanti.
Tale disagio, comprensibile per certi versi, fa sentire l’adulto sguarnito, impreparato o confuso di fronte ai bambini che stanno manifestando comportamenti conflittuali e aggressivi e produce molto frequentemente una serie di interventi poco efficaci.
Come muoversi rispetto ai comportamenti di rabbia e ai conflitti tra bambini rappresenta oggi un quesito molto diffuso sia tra i genitori sia tra il personale educativo:
-
è preferibile intervenire o mantenere un atteggiamento non interventista?
-
Se è bene intervenire occorre farlo con forza o con delicatezza?
-
Quando è il momento giusto per intervenire?
-
Cosa è più indicato dire o fare?
E così via.
Per poter rispondere e dare senso a tutte le domande e i dubbi che vertono sul tema dei conflitti infantili (e più in generale sul tema dei comportamenti di collera dei bambini), occorre partire da una doverosa premessa: per non connotare il conflitto tra bambini in un senso esclusivamente negativo, connettendolo a giudizi moralistici, dobbiamo significare il conflitto in età evolutiva come una modalità di interazione sociale.
I bambini, infatti, in base alla fase di sviluppo che attraversano, alle esperienze soggettive che vivono, alle competenze acquisite e ai messaggi veicolati dall’ambiente in cui sono inseriti, “utilizzano” il conflitto con scopi e obiettivi diversi.
Tratto da "Formazione Continua in Psicologia" - Prosegui nella lettura dell'articolo
APC - Associazione di Psicologia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: APC - Associazione di Psicologia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ROMA Viale Castro Pretorio, 116 - 00185LECCE Via Bonaventura Mazzarella, 25 - 73100; VERONA Vicolo Ghiaia, 7...
leggi tutto...ISIPSé - Scuola di Specializzazione in Psicologia del Sé e Psicoanalisi Relazi…

Orientamento: Psicoanalitico/ Psicodinamico / RelazionaleSede legale: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaSede didattica: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaAltre Sedi: Via Visconti di Modrone 30, 20125 MilanoContatti:...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, ruolo dell'adulto, conflitti tra i bambini