Spesso, relativamente alla psicopatologia adolescenziale, si cerca di trovare una spiegazione individuando all’interno della famiglia, della scuola, a volte dell’adolescente stesso, le ragioni del disagio
“L’adolescenza è un processo di metamorfosi: nel mentre cambia pelle, l’adolescente ha bisogno di coprirsi con vestiti di varia foggia, qualità e colori. Vestiti diversi appunto, ma tutti ugualmente necessari. I problemi iniziano quando ci si affeziona troppo ad un capo, lo si “cuce addosso” fino a confondersi con esso: si diventa così un tutt’uno col proprio abito e non si capisce perché non si riesca a smetterlo, nonostante le vetrine ne offrano tanti altri, spesso molto più belli, comodi e accattivanti.” Baldascini
Spesso, relativamente alla psicopatologia adolescenziale, si cerca di trovare una spiegazione individuando all’interno della famiglia, della scuola, a volte dell’adolescente stesso, le ragioni del disagio, ma in realtà sono implicati sempre tutti i sistemi, per cui è necessario un modello teorico di riferimento e un modello clinico di intervento che tenga conto di tale complessità.
Baldascini si pone questo obiettivo, pertanto individua i principali sistemi relazionali esterni (famiglia, pari, adulti) che costituiscono l’ambiente in cui l’adolescente vive, e i principali sottosistemi intrapsichici (cognitivo, emotivo e motorio – istintivo).
La vicenda adolescenziale si snoda nell’appartenenza ai diversi sistemi relazionali: la famiglia, i pari, gli adulti.
Questi interagiscono e costituiscono la trama fondamentale in cui si sviluppa l’adolescente, sia in senso evolutivo che patologico.
Tratto da “NeaScience” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS Orientamento: Psicoterapia Familiare e RelazionaleSede centrale: Via dei Termini, 6 - 53100 SIENAAltre Sedi: Viale Matteotti, 29 - 58100 GROSSETOContatti:...
leggi tutto...Scuola di Psicoterapia della Relazione

Specializzarsi in psicoterapia - Scuola di Psicoterapia della Relazione Orientamento: RelazionaleSede legale: Viale Abruzzi 4 – 20131 MilanoSede didattica: Via Caduti di Marcinelle, 7 – 20134 Milano Direttore: Roberto CarnevaliContatti: 392 1511536...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, adolescenza, famiglia, psicopatologia