Il rischio è una dipendenza che ora l'Organizzazione Mondiale della Sanità classifica come malattia mentale. Se ne parla al Congresso della Società Italiana di Psichiatria Sociale in corso a Napoli.
'Maratone da videogiochi'. Sono quelle a cui partecipano, restando comodamente seduti sul divano quando non a letto, circa 240mila giovani italiani che trascorrono mediamente più di tre ore al giorno dinanzi al PC, con punte anche di 10-12 ore.
Una vera e propria dipendenza che, infatti, è stata ufficialmente classificata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come malattia psichiatrica e sarà inserita nella prossima edizione della Classificazione Internazionale delle Malattie (International Classification of Diseases, ICD-11) che sarà varata il prossimo maggio a Ginevra.
Il tema della dipendenza da videogiochi è uno degli argomenti al centro dei lavori del congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria Sociale, che si conclude oggi a Napoli, dal titolo "Le nuove frontiere della psichiatria sociale: clinica, public health e neuroscienze".
La dipendenza che isola
Chi ha dei figli tra i 10 e i 17 anni lo sa: i ragazzi che giocano per tante ore ai video-giochi si allontanano dalla vita reale e si isolano perché ne diventano dipendenti.
La prevalenza della Dipendenza da videogiochi non è ancora nota. Varie stime riportano tassi di prevalenza intorno allo 0.5% nella popolazione, ma nei prossimi anni si prevedono numerose pubblicazioni sul tema.
E le ultime stime parlano in Italia di 240 mila 'dipendenti' da videogiochi.
Tratto da “La Repubblica” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto Gestalt di Puglia (IGP)

Specializzarsi in Psicoterapia - Istituto Gestalt di Puglia (IGP) Orientamento: GestaltSede legale: Via De Simone 29, 73010 Arnesano (LE)Sede didattica: Via De Simone 29, 73010 Arnesano (LE)Altre Sedi: Brindisi, BariContatti: Tel.:...
leggi tutto...Scuola di Specializzazione In Psicoterapia Dinamica Breve - Iaf Pescara

Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve - IAF Pescara Orientamento: Psicodinamico BreveSede legale: Via Michelangelo, 14 - 65124 PescaraSede didattica: Via Teramo,65 - PescaraContatti: Tel 085.299123; Ce. 335.8136999 Direttore:...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, maratone da videogiochi, dipendenza da videogiochi, Organizzazione Mondiale della Sanità, videogiochi, malattie mentale, schiavi dei videogiochi