Il loro ruolo è pervasivo e il puzzle della realtà che ci offrono è difficile da ricostruire. Ecco perché dobbiamo imparare a non essere superficiali e studiare un sistema educativo efficace che si occupi di insegnarcelo
Una delle cose di cui dovremmo cominciare a tenere conto è che la rete è un termine che non ha più senso usare come soggetto di una frase.
Ha cessato di avere un significato identificativo. Il diaframma tra strumenti di condivisione e realtà è diventato talmente sottile da apparire più una facile finzione analitica che una discriminante utile a fare valutazione.
I media tradizionali - laddove ancora curano la professione - faticano a mantenere il primato dell’accuratezza, ma soprattutto faticano a mantenere quel ruolo centrale che nei decenni precedenti li aveva caratterizzati.
Sembra un dettaglio scontato, o prevedibile. Ma non lo è: come in molti analisti diciamo da anni, la tecnologia è comportamento
E la vastità di strumenti, ma anche di approcci e di modalità di utilizzo, cambia costantemente e varia da persona a persona.
Tutto questo, ovviamente, influisce moltissimo sul nostro racconto della realtà, dai momenti di grande commozione generale (gli attentati, le catastrofi) ai momenti di isteria popolare, come gli ossessivi commenti sulla cronaca quotidiana cui siamo tutti sottoposti ogni giorno.
Tratto da “L’Espresso” – Prosegui nella lettura dell’articolo
Istituto Gestalt Analitica (ex Centro Studi Psicosomatica)

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto Gestalt Analitica (ex Centro Studi Psicosomatica) Orientamento: Gestaltico AnaliticoSede centrale: Via Padre Semeria, 33 – 00154 ROMAContatti: Tel. 06 39745458Cell. 346 6885073Fax: 06 39760351Riconoscimento: Decreto del MIUR...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, social network, informazione, panico, educazione