Il normale ritardo dello sviluppo dovuto all'età dei bambini viene confuso con il deficit dell'attenzione. La scoperta è australiana ma le cause sono da ricercare nell'atteggiamento iperprotettivo dei genitori dei paesi occidentali. Italiani compresi
DISATTENZIONE, iperattività e impulsività sono le caratteristiche della sindrome da deficit di attenzione e iperattività (Adhd, Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder).
Ma possono essere anche alcune caratteristiche del comportamento di un bambino piccolo che presenta un normale ritardo dello sviluppo legato all'età, che possono essere interpretate erroneamente come Adhd.
Lo sostiene una ricerca pubblicata sul Medical Journal of Australia che ha trovato una correlazione tra la giovane età di un bambino rispetto ai suoi compagni di classe e la maggiore probabilità di avere una diagnosi Adhd.
I numeri dello studio. Lo studio ha coinvolto oltre 300.000 bambini divisi in due gruppi di età: uno tra 6 e 10 anni, l'altro tra 11 e 15 anni.
Complessivamente 5.937 bambini, pari all'1,9%, sono risultati in cura con farmaci per il disturbo di deficit di attenzione e iperattività.
Ma la probabilità di ricevere la diagnosi raddoppiava nel primo gruppo, quello dei più piccoli appunto. C
he quindi, rispetto ai più grandi, avevano il doppio di probabilità di assumere psicofarmaci. Differenze simili sono state trovate paragonando i bambini nati nei primi 3-6 mesi e negli ultimi 3-6 mesi dell'anno scolastico.
Tratto da "La Repubblica" - Prosegui nella lettura dell'articolo
Scuola Italiana di Analisi Reichiana - Siar

Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola Italiana di Analisi Reichiana - Siar Orientamento: Corporeo Analitico ReichianoSede legale: Via Valadier, 44 - 00193 ROMAContatti: Tel. e Fax. 06 3224535Riconoscimento: Riconosciuta dal MIUR con D.M...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, iperattività, diagnosi, ADHD