Gli ipocondriaci, sostiene la Dolores Albarracin non cercano una cura per il loro disturbo, ma piuttosto una testimonianza della loro sofferenza. Manca una madre buona interiorizzata che si preoccupa dei sintomi del bambini ed esprime empatia per il loro dolore.
Gli ipocondriaci soffrono di una credenza intrattabile sul fatto che i sintomi fisici siano un segno di malattia grave anche quando le prove mediche indicano il contrario.
Gli ipocondriaci rappresentano almeno il 5% di tutte le consultazioni di medicina generale negli Stati Uniti.
Alcune persone sono ipocondriache croniche, mentre altre regrediscono dopo una delusione d'amore o la perdita del lavoro.
Il divorzio, la disoccupazione, i crolli e altri eventi di vita inquietanti possono scatenare lamentele somatiche e la fantasia di un dottore onnipotente che possa curarli.
Esistono due tipi di ipocondriaci. Il primo tipo è quello che tende a sentire ogni sorta di sensazione corporea più intensamente rispetto alla persona media.
Attribuiscono diagnosi fatali a sensazioni quotidiane come l'avere le mani fredde, l'indigestione o una palpebra contratta.
Internet alimenta il problema perchè rende facile per le persone rintracciare i sintomi e quindi immaginare di averli.
La seconda categoria di ipocondriaci sono i somatizzatori. Hanno sintomi affettivi - ciò che Freud chiamava “isteria di conversione”.
I conflitti psicologici si trasformano in esperienze corporee che possono andare dalle palpitazioni cardiache alla paralisi di un arto.
Tratto da “Psicologi Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto Gestalt di Puglia (IGP)

Specializzarsi in Psicoterapia - Istituto Gestalt di Puglia (IGP) Orientamento: GestaltSede legale: Via De Simone 29, 73010 Arnesano (LE)Sede didattica: Via De Simone 29, 73010 Arnesano (LE)Altre Sedi: Brindisi, BariContatti: Tel.:...
leggi tutto...Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicodinamicoSede centrale: Via XX settembre 32/5 – 16121 GENOVAContatti: Tel. e Fax. 010 4074044; Cell. Dott.ssa Rita...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, ipocondriaci, madre buona interiorizzata