Secondo la Dottoressa Ann Reitan nella schizofrenia paranoide il dolore psichico può diventare così insopportabile che l'individuo psicotico ricorre al meccanismo di difesa della repressione per contrastare gli aspetti punitivi della sua esperienza e del suo sistema delirante.
Anna Freud (1937) creò una teoria dei meccanismi di difesa che implicava l'uso della repressione nel proteggere l'Io o il Sè dal dolore psichico.
Ha teorizzato che questi meccanismi di difesa sono quelli che il padre, Sigmund Freud, definì “Io”, atti a ridurre l'ansia quando i desideri dell'Es sono in conflitto con quelli della società.
Secondo Sigmund Freud, l'Es è un aspetto irrazionale del sé che è motivato dalla ricerca del piacere, e l'Io è invece l'aspetto razionale del Sè che usa la ragione e la razionalità per frenare i desideri dell'Es.
È stato teorizzato da Anna Freud che tali meccanismi di difesa spiegano la tendenza dell'individuo a distorcere la realtà del dolore psichico reprimendo l'Io quando i desideri dell'Es vengono contrastati.
Secondo la Dottoressa Ann Reitan, psicologa clinica e Docente presso l'Università di Washington, in termini di aspetti punitivi nella schizofrenia paranoide che coinvolgono le allucinazioni ed i deliri, il dolore psichico può diventare così insopportabile che l'individuo psicotico ricorre al meccanismo di difesa della repressione per contrastare gli aspetti punitivi della sua esperienza e del suo sistema delirante.
Le allucinazioni possono essere punitive in quanto possono essere costantemente presenti ed incessanti; allo stesso modo, i deliri dello schizofrenico paranoico possono essere punitivi in quanto ispirano intensa paura e presagio.
Tratto da “Psicologi Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS Orientamento: Psicoterapia Familiare e RelazionaleSede centrale: Via dei Termini, 6 - 53100 SIENAAltre Sedi: Viale Matteotti, 29 - 58100 GROSSETOContatti:...
leggi tutto...Istituto Gestalt Analitica (ex Centro Studi Psicosomatica)

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto Gestalt Analitica (ex Centro Studi Psicosomatica) Orientamento: Gestaltico AnaliticoSede centrale: Via Padre Semeria, 33 – 00154 ROMAContatti: Tel. 06 39745458Cell. 346 6885073Fax: 06 39760351Riconoscimento: Decreto del MIUR...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, repressione, schizofrenia paranoide