Secondo il Dottor Shedler, la comprensione condivisa è un elemento centrale in terapia, in quanto la problematica non può essere compresa solo dal paziente o dal terapeuta, poichè è qualcosa che si sviluppa insieme e trascende ciò che ognuno, preso singolarmente, riesce a capire da solo.
All'interno del presente articolo, il Dottor Jonathan Shedler, Professore Associato presso la University of Colorado School of Medicine e Direttore di Psicologia presso il Dipartimento di Psichiatria, avendo insegnato presso molte scuole di psicoterapia, sottolinea l'importanza di non imporre mai il proprio modello ai pazienti.
Egli ritiene che bisogna prestare particolare attenzione nella scelta del terapeuta, soprattutto se quest'ultimo tende ad identificarsi troppo con un “marchio” di terapia, in quanto è come se avesse già deciso come trattare l'utente prima ancora di conoscerlo.
Non si può inoltre non prestare attenzione a quei terapeuti che affermano di avere più competenze in più modelli psicoterapeutici; questo è un elemento da non trascurare, perchè nessuno è esperto in tutto.
Si potrebbe finire con un dilettante, o magari qualcuno che è più interessato ad arricchire il proprio curriculum che la propria integrità.
Bisogna inoltre soffermarsi a riflettere anche su quei terapeuti che si specializzano in determinate diagnosti o disturbi, in quanto la categorizzazione della patologia, la cosiddetta etichetta diagnostica, ci dice poco su come aiutare il paziente.
Le cause della sofferenze emotiva sono infatti generalmente intrecciate nel tessuto della nostra vita; queste riguardano le modalità con cui viviamo, come vediamo noi stessi e gli altri, come ci relazioniamo con gli altri o non lo facciamo, cosa desideriamo e per cosa subentra invece il timore, cosa sappiamo di noi e cosa non vogliamo sapere.
Tratto da “Psicologi-Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
ISIPSé - Scuola di Specializzazione in Psicologia del Sé e Psicoanalisi Relazi…

Orientamento: Psicoanalitico/ Psicodinamico / RelazionaleSede legale: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaSede didattica: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaAltre Sedi: Via Visconti di Modrone 30, 20125 MilanoContatti:...
leggi tutto...APC - Associazione di Psicologia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: APC - Associazione di Psicologia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ROMA Viale Castro Pretorio, 116 - 00185LECCE Via Bonaventura Mazzarella, 25 - 73100; VERONA Vicolo Ghiaia, 7...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, psicoterapia, comprensione condivisa