Abbinare l’indagine scientifica alla psicoterapia della coscienza intima presenta delle difficoltà che hanno comportato rallentamenti circa l’entità delle scoperte a cui siamo giunti, per questo motivo le ipotesi che ne derivano sono preziose ed infrequenti.
La comunicazione che interessa con maggiore intensità la mente non è solo (né soprattutto) quella che possiamo stimare consapevolmente e che poi attiva un processo di cambiamento completamente consapevole.
Ossia, il messaggio che ha le maggiori possibilità di attivare il processo di variazione richiesto nella psicoterapia non è eminentemente quello ascoltabile.
Si tratta piuttosto di una comunicazione dotata di parametri diversi rispetto a quegli tipici degli scambi umani, probabilmente dovuta all’effetto della combinazione tra i vari canali comunicativi.
La ricerca svolta fino a questo momento e tuttora in corso porta ad ipotizzare che la possibilità di instaurare una comunicazione di intensità particolarmente rilevante, in grado di interessare strati profondi della coscienza, derivi non da una elaborazione logico-deduttiva classica, ma dalla contemporanea presenza di una serie messaggi che intervengono durante la relazione terapeutica. Sarebbero questi scambi di cui non si ha consapevolezza, che portano ad una mutazione soggettiva.
In seguito a questo appare verosimile che durante la psicoterapia, ogni condotta espressiva sia spontaneamente elaborata in modo intenso, preciso ed inconsapevole, facendo in modo che si crei l’accesso ad un particolare nucleo di colui che si dispone all’intervento; qualcosa di paragonabile ad una parte presente in ogni individuo che se attivata permette il riallestimento a quella che potremmo definire come Struttura del Pensiero.
Tratto da “Giornale di Psicologia” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicodinamicoSede centrale: Via XX settembre 32/5 – 16121 GENOVAContatti: Tel. e Fax. 010 4074044; Cell. Dott.ssa Rita...
leggi tutto...Scuola di Specializzazione In Psicoterapia Dinamica Breve - Iaf Pescara

Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve - IAF Pescara Orientamento: Psicodinamico BreveSede legale: Via Michelangelo, 14 - 65124 PescaraSede didattica: Via Teramo,65 - PescaraContatti: Tel 085.299123; Ce. 335.8136999 Direttore:...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, psicoterapia, comunicazione che cura la mente