Secondo uno studio inglese, i giovani clinicamente depressi manifesterebbero con frequenza dei comportamenti violenti: anche per questo motivo, i ragazzi devono essere curati e seguiti.
La depressione, non solo giovanile, è un tema sempre attuale e una problematica da non sottovalutare, sia a livello medico che sociale.
Un nuovo campanello d’allarme è arrivato dallo studio di un team di psichiatri guidati dal professor Seena Fazel, membro dell’università inglese di Oxford.
Secondo la ricerca, pubblicata sul Journal of the American Academy of Child and AdolescentPsychiatry, gli adolescenti clinicamente depressi sarebbero più inclini a comportamenti violenti.
SOTTO LA LENTE D'INGRANDIMENTO
Gli esperti hanno preso in considerazione tre campioni di adolescenti provenienti dall’Olanda, dal Regno Unito e dalla Finlandia.
Per studiare il rapporto tra depressione e violenza, il dottor Fazel e il suo team hanno sottoposto i partecipanti ad analisi cliniche specializzate, per poi consultare i registri ufficiali contenenti i reati violenti delle loro città di residenza; i ragazzi, inoltre, hanno completato dei questionari strutturati.
Tratto da “Quotidiano.net” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS Orientamento: Psicoterapia Familiare e RelazionaleSede centrale: Via dei Termini, 6 - 53100 SIENAAltre Sedi: Viale Matteotti, 29 - 58100 GROSSETOContatti:...
leggi tutto...Istituto Italiano WARTEGG

Orientamento: Scuola di Formazione in Psicodiagnostica Sede centrale: via Colossi, 53 A/6 - 00146 ROMAContatti: Tel. 06 56339741Riconoscimento: Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito Web: www.wartegg.com
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, depressione, violenza, giovani