Perché abbiamo paura di essere rifiutati? Questa particolare sensibilità che conseguenze ha nelle relazioni interpersonali?
I conflitti rappresentano una parte inevitabile e naturale delle relazioni. Tuttavia, il modo in cui pensiamo e rispondiamo al conflitto non rappresenta sempre e solo l'eco delle circostanze che circondano il conflitto stesso, ma anche le nostre disposizioni personali nei confronti del conflitto.
La sensibilità al rifiuto è una di queste disposizioni. Le persone che sono sensibili al rifiuto spesso manifestano uno stato di “guardia” persistente, temono attivamente e anticipano, attraverso la fantasia, che i partner possano lasciarli in qualsiasi momento, indipendentemente dalle credenze reali dei partner.
A causa delle loro paure e aspettative, gli individui che presentano la sensibilità al rifiuto possono interpretare male e distorcere le azioni dei partner e, a loro volta, affermare una minore soddisfazione e benessere all'interno della relazione.
Ad esempio, prendiamo in considerazione la risposta ad un messaggio di testo.
Se una persona sensibile al rifiuto invia un messaggio ad un partner con scritto “Mi piacerebbe davvero passare del tempo con te stasera”, una risposta del partner come “sono davvero molto stanco/a”, oppure “Mi dispiace, mi ero già organizzato con amici”, può essere letta ed interpretata come un rifiuto evidente.
Tratto da Psicologi-Italiani – Prosegui nella lettura dell'articolo
SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ANCONA Via Piave, 14 – 60125GROSSETO Via G. Lanza, 26 – 58100; NAPOLI Via Antonio Cinque, 93/95 –...
leggi tutto...SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ANCONA Via Piave, 14 – 60125GROSSETO Via G. Lanza, 26 – 58100; NAPOLI Via Antonio Cinque, 93/95 –...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, relazioni interpersonali, conseguenze, essere rifiutati