L’importanza del supporto psicologico e del lavoro di èquipe nel paziente oncologico.
Il cancro, come patologia cronica, può determinare diversi cambiamenti nello stile di vita di una persona, tale da andare ad ripercuotersi su tutto il contesto fisico, sociale e psicologico di chi si "scontra" con l'evento-malattia; le persone che vivono con il cancro hanno infatti un rischio maggiore di sviluppare vari problemi psicologici.
Gli studi infatti dimostrano che tali soggetti soffrono non solo di sintomi fisici, ma anche dello stress psicologico e sociale associato sia alla diagnosi che al trattamento della loro malattia.
Purtroppo tali disagi non vengono spesso elaborati dai pazienti, tanto da arrivare a non comunicare i propri sentimenti o essere addirittura inconsapevoli della loro angoscia.
Più nello specifico gli studi dimostrano che a parte la paura di morire, i pazienti si sentono minacciati dagli eventuali interventi, come la chemioterapia o radioterapia, preoccupandosi di perdere la propria integrità fisica, l'indipendenza e il proprio ruolo sociale.
La psicologia applicata al contesto sanitario, e più nello specifico al campo dell'oncologia, ha svolto e continuerà a svolgere, un ruolo fondamentale nella prevenzione e trattamento del cancro; in un numero speciale della rivista American Psychologist, dal titolo "Il cancro e la Psicologia", i ricercatori hanno effettuato una revisione dei diversi contributi delle scienze psicologiche per la ricerca, lo screening, l'aderenza medica o meglio definita compliance, la prevenzione e qualità della vita dei soggetti con un vissuto di cancro o neoplasia.
La review si è posta l'obiettivo di mettere in evidenza le scoperte e le realizzazioni che hanno portato la psicologia a essere considerata come un aspetto fondamentale dell'intervento applicato al paziente oncologico.
Tratto da “Psicologi Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicoanaliticoSede centrale: via Amendola, 52 scala E 70126 BARIContatti: Cell. 347 0018171 - 329 6164043Riconoscimento: Riconoscimento MIUR D. M...
leggi tutto...APC - Associazione di Psicologia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: APC - Associazione di Psicologia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ROMA Viale Castro Pretorio, 116 - 00185LECCE Via Bonaventura Mazzarella, 25 - 73100; VERONA Vicolo Ghiaia, 7...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, Dottoressa Giorgia Lauro, neoplasie, paziente oncologico, lavoro di equipe