Come si manifestano le allucinazioni nell'infanzia ed adolescenza? Sono sintomi di una psicopatologia più grave sottostante o episodi singolari che vanno in remissione spontaneamente?
Secondo recenti studi le allucinazioni sono relativamente comuni nei bambini.
Due terzi dei bambini con età compresa tra i 9 e gli 11 anni hanno avuto almeno un'esperienza psicotica, comprese le allucinazioni.
Gli studi su campioni pediatrici di grandi dimensioni documentano un tasso di prevalenza di allucinazione dell'otto% nei bambini.
La stragrande maggioranza delle allucinazioni nella popolazione pediatrica generale sono transitorie e si risolvono spontaneamente. In circa il 50%-95% dei casi, le allucinazioni cessano dopo alcune settimane o mesi.
Le allucinazioni possono essere spaventose per i genitori e altri operatori sanitari, ma di solito non rappresentano un segno di una psicopatologia maggiore e sono per lo più associate ad ansia ed eventi stressanti.
In questo articolo, esploreremo alcune delle cause di allucinazioni psicotiche e non psicotiche nei bambini e negli adolescenti.
Che cos'è esattamente un'allucinazione?
Sir Thomas Browne, medico del XVII secolo, coniò il termine allucinazione nel 1646, derivandolo dal latino “Alucinari” che significa “vagare nella mente”.
Il DSM-5 definisce un'allucinazione come “percezione sensoriale, che ha il senso irresistibile della realtà di una vera percezione, ma si verifica senza stimolazione esterna dell'organo sensoriale pertinente”.
Tratto da “Psicologi-Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia

Specializzarsi in Psicoterapia: ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia Orientamento: Sistemico Relazionale della Famiglia e della coppiaSede centrale: Via Verdi, 18 - 80132 NAPOLIAltre Sedi: Viale dei Bersaglieri...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, allucinazioni, infanzia e adolescenza