Le donne dell’Art Brut. L’arte degli ospedali psichiatrici (tutta al femminile) a Vienna
Il Bank Austria Kunstforum “vola alto” e, dal 15 febbraio al 23 giugno, propone una mostra tutta al femminile, dal titolo Flying High, dedicata alle donne dell’Art Brut.
Oltre 300 opere, 93 artiste da 21 diversi paesi e più di 150 anni di storia.
Questi i numeri della grande esibizione, che si propone di offrire ai visitatori uno sguardo completo su una forma d’arte inedita e diversa, lontana dall’estetica e dai contenuti convenzionali dei periodi in cui è stata prodotta.
La storia dell’Art Brut comincia nel 1945, quando l’artista francese Jean Dubuffet -grande sperimentatore e rivoluzionario per l’arte del dopoguerra- conia il termine, ad indicare quell’arte -che egli tanto supportò, fino alla creazione di una propria collezione- dai rimandi primordiali –grezza– prodotta quasi sempre al di fuori dei circuiti convenzionali delle istituzioni e delle accademie, e più spesso in ospedali psichiatrici o negli studi di artisti disabili, malati o vicini a strane forme di spiritualità.
La mostra prende avvio da una storica collezione di Art Brut, quella degli psichiatri Walter Morgenthaler e Hans Prinzhorn i quali, all’inizio del XX secolo -ancora praticanti-, raccolsero e sostennero l’arte proveniente da istituzioni psichiatriche e furono attivi nella sua pubblicazione e divulgazione.
Tratto da “Artslife” - Prosegui nella lettura dell'articolo
SIPRe - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi …

Specializzarsi in Psicoterapia: SIPRe - Scuola di Specializzazione in psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi della Relazione” Orientamento: PsicoanaliticoSede legale: Via Appia Nuova, 96 - 00183 ROMAAltre sedi: Via Carlo Botta, 25 - 20135...
leggi tutto...Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, le donne dell'Art Brut, ospedali psichiatrici al femminile