Utilizzando interfacce neurali, gli scienziati stanno iniziando a capire perché imparare è difficile. La tanto decantata plasticità neurale è in realtà molto più limitata di quanto si pensasse: di fronte al nuovo, il cervello fa fatica ad abbandonare i vecchi schemi che hanno funzionato bene in passato, e segue una procedura piuttosto inefficiente per trovarne di nuovi.
Il segno distintivo dell'intelligenza è la capacità di apprendere.
Come dimostrano decenni di ricerche, i nostri cervelli mostrano un alto grado di "plasticità", nel senso che i neuroni possono ricablare le loro connessioni in risposta a nuovi stimoli.
Ma alcuni ricercatori della Carnegie Mellon University e dell'Università di Pittsburgh hanno recentemente scoperto vincoli sorprendenti sulle nostre capacità di apprendimento.
Il cervello può essere altamente flessibile e adattativo in generale, ma – almeno in un arco di tempo breve – impara riciclando in modo inefficiente trucchi dal suo repertorio neurale invece che ricominciando da capo.
"Ogni volta che gioco a squash, sembro un giocatore di tennis", ha raccontato Byron Yu, ingegnere biomedico e neuroscienziato della Carnegie Mellon e uno dei leader della ricerca.
Yu ha giocato a tennis per molti anni. Il suo problema con lo squash è che si gioca con una racchetta più corta e con tiri più veloci e più violenti, con un diverso tipo di accompagnamento del gesto rispetto a quello a cui si è abituati sul campo da tennis.
Eppure in una partita di squash, finisce per adottare lo stile d'uso della racchetta che gli ha inculcato la lunga esperienza con il tennis . Il cervello non abbandona facilmente ciò che sa già.
Tratto da Le Scienze – Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ANCONA Via Piave, 14 – 60125GROSSETO Via G. Lanza, 26 – 58100; NAPOLI Via Antonio Cinque, 93/95 –...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, cervello, abitudini, intelligenza