Quando si parla di stalking si fa riferimento ad un’attenzione ripetuta e indesiderata, molestie, contatti o qualsiasi altro comportamento diretto verso una persona specifica nella quale subentrano sensazioni di paura.
Nel 2006, lo psicologo Brian Spitzberg, della San Diego State University, ha condotto studi su larga scala che sono divenuti rappresentativi del comportamento di stalking in tre continenti.
Egli ha riferito che il 2-13% degli uomini e l’8-32% delle donne sono vittime di molestie in un determinato momento della loro vita adulta, e nella maggior parte dei casi, la persona è inseguita e perseguitata da una persona che conosce.
La natura implacabilmente nevrotica dello stalker può assumere la forma di un vero e proprio molestatore che telefona più volte, a tutti gli orari, e insistentemente, invia lettere o regali.
Se questi tentativi si rivelano inefficaci, l’individuo può degenerare in comportamenti più intrusivi, come spiare, e inaspettatamente può presentarsi per affrontare la vittima di persona.
La ricerca tende a concentrarsi su come la violazione e l’invadenza rispecchino le ossessioni dello stalker, ma è difficile comprendere le motivazioni sottostanti il loro comportamento.
La ricercatrice Katrina Baum dell’Istituto Nazionale di Giustizia di Washington ha condotto uno studio nazionale sulle vittime di stalking; queste sono state invitate a riflettere su quali potevano essere i motivi per cui lo/la stalker li/le perseguitava.
Tratto da Psiconline – Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS Orientamento: Psicoterapia Familiare e RelazionaleSede centrale: Via dei Termini, 6 - 53100 SIENAAltre Sedi: Viale Matteotti, 29 - 58100 GROSSETOContatti:...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, stalking, sottotipi