Parte un progetto per la cura di giovani dal 16 ai 24 anni del Dipartimento Salute Mentale. Poi sarà esteso ai reparti
Per la prima volta la Pet Therapy approda nell’Asl di Savona.
Partirà dal Dipartimento di Salute mentale il progetto che prevede l’utilizzo dei cani come supporto al trattamento in ambito spicologico e che l’azienda sanitaria savonese intende estendere successivamente agli altri reparti ospedalieri.
Il progetto si chiama «Fìdati», ed è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione De Mari. E’ rivolto ai ragazzi dai 16 ai 24 anni seguiti dal Dipartimento Salute Mentale in collaborazione con Pet Therapy Vda Onlus.
«L’amore per un cane dona grande forza all’uomo» è la frase di Seneca scelta dall’Asl per riassumere il progetto e che rende l’idea dell’effetto che può avere un animale su chi, ad esempio, ha difficoltà a relazionarsi con i propri simili, ma che da un animale può avere lo stimolo ad aprirsi, a migliorare il proprio modo di comunicare e socializzare.
La collaborazione tra i giovani seguiti dal Dipartimento salute mentale e i cani si svolge in modo del tutto particolare e partirà martedì per i 10 ragazzi seguiti a Villa Bugna a Savona; a novembre sarà il turno di dieci pazienti seguiti dall’Asl a Villa Frascaroli (ospedale Santa Corona).
Tratto da “La Stampa” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...Scuola di Specializzazione In Psicoterapia Dinamica Breve - Iaf Pescara

Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve - IAF Pescara Orientamento: Psicodinamico BreveSede legale: Via Michelangelo, 14 - 65124 PescaraSede didattica: Via Teramo,65 - PescaraContatti: Tel 085.299123; Ce. 335.8136999 Direttore:...
leggi tutto...