I 'nativi digitali' pensano diversamente, rispetto alle generazioni precedenti. Sanno più cose, ma hanno anche grosse lacune e la loro modalità di ragionare li rende più liberi ma anche più fragili rispetto alle dipendenze.
Il tema è al centro dell'appuntamento per il terzo incontro del ciclo Frontiere della psicoanalisi (settima edizione), organizzato dal Centro Milanese di Psicoanalisi 'Cesare Musatti' e ospitate dalla Casa della Cultura di via Borgogna di Milano, ore 21.
Laura Ambrosiano, psicoanalista della Società psicoanalitica Italiana, dialoga con il giornalista del Sole24Ore Luca De Biase su come il diffondersi dell’uso di internet, app e community abbia modificato il modo di pensare dei nativi digitali.
"Le evidenze delle neuroscienze mostrano come siano sollecitate aree cerebrali diverse", spiega Ambrosiano.
"Il funzionamento della mente dei 'nativi' è diverso rispetto agli 'immigrati digitali', come viene definito chi appartiene alle generazioni precedenti. In futuro - continua - la loro modalità di pensiero costantemente iperconnessa potrebbe portare a modificazioni importanti. Ora tuttavia possiamo provare a tracciare un identikit del nativo, sulla base degli studi disponibili".
Per esempio, c’è correlazione tra le ore di esposizione alle nuove tecnologie e l’aumento del quoziente intellettivo: significativamente, a troppe ore di esposizione non corrisponde alcun aumento.
I nativi, inoltre, mostrano di possedere un sapere enciclopedico, più vasto degli immigrati, eppure meno sistematico, e a volte con gravi lacune: "Imparano ciò che è utile a loro, per condividerlo subito con il gruppo, perché è nel gruppo che si risolve spesso la loro ricerca di soddisfazione".
Tratto da Focus – Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ANCONA Via Piave, 14 – 60125GROSSETO Via G. Lanza, 26 – 58100; NAPOLI Via Antonio Cinque, 93/95 –...
leggi tutto...