Secondo diversi studi, l'uso dello smartphone produce diversi effetti sul cervello: presenza di squilibri chimici nel cervello, compromissione dello sviluppo di abilità sociali nei bambini, alterazione dei cicli sonno-veglia e rallentamento nella cognizione al punto da rendere pigro il cervello.
Data l'enorme diffusione degli smartphone oggi, si tratta di una questione che ha interessato gli operatori sanitari, i professionisti di salute mentale, gli educatori, i genitori e chiunque faccia un uso regolare degli smartphone.
Se ci venisse chiesto di passare un giorno senza smartphone, pensiamo di riuscire a farlo facilmente?
I ricercatori che hanno chiesto ai partecipanti di lasciare i loro telefoni per diversi periodi di tempo hanno scoperto che rompere l'abitudine alla tecnologia, anche per un intervallo relativamente breve, può essere estremamente difficile.
Basta recarsi in un qualunque contesto pubblico per vedere persone che utilizzano il loro cellulare per una varietà di scopi, dal fare chiamate di lavoro al controllare la posta, all'aggiornare il proprio account twitter.
I cellulari sono pertanto diventati una parte inestricabile della nostra vita. Ma questa dipendenza da smartphone ha qualche effetto sul nostro cervello?
Ricerche recenti suggeriscono che l'uso degli smartphone ha effettivamente un effetto sul cervello, anche se quelli a lungo termine sono ancora da valutare.
In uno studio presentato alla Radiological Society of North America, i ricercatori hanno scoperto che i giovani che fanno utilizzo quotidiano dello smartphone e di internet presentano squilibri chimici nel cervello rispetto ad un gruppo di controllo.
Un altro studio pubblicato sul Journal of Association for Consumer Research ha rilevato che la capacità cognitiva è significativamente ridotta ogni volta che uno smartphone è a portata di mano, anche quando il telefono è spento.
Tratto da “Psicologi-Italiani” - Prosegui nella lettura dell'articolo
ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: ARIRI - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicoanaliticoSede centrale: via Amendola, 52 scala E 70126 BARIContatti: Cell. 347 0018171 - 329 6164043Riconoscimento: Riconoscimento MIUR D. M...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, effetti dello smartphone sul cervello, uso dello smartphone