La causa può risalire a un forte stress o a una trauma e provoca un buco di memoria. Attenzione a segnali come difficoltà a concentrarsi e ricordare le cose, sonno disturbato.
Non è ancora il momento di azzardare diagnosi. Tutto lascia però pensare che nell’ennesima tragedia dei bimbi dimenticati in auto , e poi deceduti, sia entrata in gioco una sindrome che gli psichiatri conoscono molto bene: si chiama amnesia dissociativa.
Dal 2008 a oggi, le cronache hanno registrato altri sei casi analoghi a quello che si è verificato ad Arezzo.
In uno di questi, una perizia psichiatrica ha per così dire certificato che il padre «al momento del fatto era completamente incapace d’intendere e di volere per il verificarsi di una transitoria amnesia dissociativa».
Si tratta di casi rari, per fortuna, ma per il professor Claudio Mencacci , direttore del Dipartimento di neuroscienze dell’ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano, sono comunque “campanelli d’allarme”, da non sottovalutare «per la drammaticità dell’evento e per le conseguenze che hanno anche per la famiglia e per tutte le persone vicine».
La corteccia cerebrale è tagliata fuori
Di che cosa parliamo, allora, riferendoci all’amnesia dissociativa?
«Parliamo di una sconnessione delle funzioni, che di solito sono integrate, della coscienza dalla memoria oppure dalla percezione — spiega il professo Mencacci — . A volte la nostra corteccia cerebrale vien “deaferentata”, cioè tagliata fuori, e le persone vengono sconnesse e hanno un vero e proprio buco di memoria. Si tratta di una perdita completa delle nozioni del tempo e del ricordo, legata solitamente a eventi traumatici o a un forte stress».
Difficile però ammettere che ci si possa dimenticare del proprio figlio... «Si tratta di un’amnesia circoscritta, in cui la persona non è in grado di ricordare cosa è accaduto nell’arco di poche ore », aggiunge il professor Mencacci .
Tratto da “Corriere della Sera” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto Italiano WARTEGG

Orientamento: Scuola di Formazione in Psicodiagnostica Sede centrale: via Colossi, 53 A/6 - 00146 ROMAContatti: Tel. 06 56339741Riconoscimento: Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito Web: www.wartegg.com
leggi tutto...ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia

Specializzarsi in Psicoterapia: ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia Orientamento: Sistemico Relazionale della Famiglia e della coppiaSede centrale: Via Verdi, 18 - 80132 NAPOLIAltre Sedi: Viale dei Bersaglieri...
leggi tutto...Tags: scuole di psicoterapia, stress, trauma, amnesia dissociativa, buco di memoria