Stop del Comune alle attività sociali per i pazienti con disagio psichico. La comunicazione in una lettera inviata ai direttori delle Asl dopo Natale.
Al posto di un biglietto di auguri per il nuovo anno, una lettera che parla non di futuro e di aperture ma di tagli e chiusure. L’hanno ricevuta il 27 dicembre i direttori generali delle Asl e dei dipartimenti di Salute mentale romani.
Mittente della missiva, protocollata tre giorni prima di Natale: Roma Capitale. Che annuncia la fine di tutte le attività culturali, sportive e socializzanti rivolte alle persone che vivono un disagio psichiatrico e psicologico.
L’oggetto in calce alla lettera parla chiaro: «Cofinanziamento dei progetti per la realizzazione delle attività culturali, sportive e risocializzanti dei Centri di salute mentale anno 2019».
«La scrivente Amministrazione con sommo rammarico deve comunicare alle Ss Ll che in base alle risorse finanziarie attualmente disponibili non sarà possibile procedere all’approvazione e al relativo cofinanziamento dei progetti per la realizzazione delle attività culturali, sportive e risocializzanti organizzate dai Centri di salute mentale», si legge nella comunicazione molto poco natalizia per chi dovrà subirne le conseguenze.
«L’Amministrazione capitolina -continua l’informativa- intende avviare una sperimentazione di un progetto innovativo attraverso lo strumento del Budget personale di capacitazione, finalizzato alla promozione dell’inclusione sociale e del reinserimento lavorativo delle persone con disagio mentale in carico ai servizi sociali municipali».
Infine l’annuncio sull’erogazione del “regalo-premio di consolazione”: «Questo dipartimento sta mettendo a punto tutti gli atti propedeutici alla realizzazione di tale progetto e indicativamente nel mese di marzo-aprile 2019 avrà inizio l’erogazione del budget (…)». Firmato: Raffaella Modafferi, Direttore del Dipartimento politiche sociali Direzione benessere e salute.
Tratto da “La Stampa” - Prosegui nella lettura dell'articolo
SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva

Specializzarsi in Psicoterapia: SPC – Scuola di Psicoterapia Cognitiva Orientamento: Psicoterapia Cognitivo - ComportamentaleSedi: ANCONA Via Piave, 14 – 60125GROSSETO Via G. Lanza, 26 – 58100; NAPOLI Via Antonio Cinque, 93/95 –...
leggi tutto...ISIPSé - Scuola di Specializzazione in Psicologia del Sé e Psicoanalisi Relazi…

Specializzarsi in psicoterapia - ISIPSé - Scuola di Specializzazione in Psicologia del Sé e Psicoanalisi Relazionale Orientamento: Psicoanalitico / Psicodinamico / RelazionaleSede legale: Via Col Di Lana 28 – 00193 RomaSede didattica:...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, salute mentale, Virginia Raggi, tagli ai fondi per pazienti con disagio psichico