Davidson ha messo a punto una sorta di “piattaforma” per divulgare quello che chiama “il programma per le menti sane”, che si basa su quattro pilasti: l’attenzione; la cura degli altri e la connessione con essi; la capacità di essere una persona aperta, non chiusa nei propri pensieri e sentimenti.
Lui, una delle menti più brillanti nel campo delle neuroscienze e con un Phd all’università di Harvard, deve tutto dapprima a un viaggio in India quando ancora era studente universitario, poi all’incontro con il Dalai Lama.
In India ha intuito gli effetti della meditazione sul cervello, «scoprii che una mente calma può indurre benessere in qualunque tipo di situazione» spiega lo stesso Davidson.
«Ero al secondo anno di Harvard, i miei professori mi presero per pazzo»; eppure quando poi, nel suo ruolo di neuroscienziato, si dedicò a studiare i fondamenti delle emozioni, constatò che con la meditazione «le strutture del cervello potevano modificarsi nel giro di appena due ore».
Ma Davidson non si è fermato lì. E se oggi è stato dimostrato da analisi di laboratorio che meditare ha effetti persino sull’espressione genica e che può aiutare nel trattamento della depressione, lo si deve anche ai suoi studi. Nel 1992 conobbe in Dalai Lama, «e la mia vita cambiò» spiega.
Il Dalai Lama gli disse: «Ammiro il vostro lavoro, ma penso che sia molto centrato sullo stress, sull’ansia e sulla depressione. Avete mai considerato di concentrare gli studi della neuroscienza sulla gentilezza, la tenerezza e la compassione?».
E Davidson glielo promise, promise a Sua Santità che avrebbe fatto tutto il possibile affinché quelle “virtù” fossero al centro della ricerca della conoscenza, ben sapendo che erano parole mai nominate prima in nessuno studio scientifico.
Tratto da “Terra Nuova” - Prosegui nella lettura dell'articolo
CeRP - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Psicoanalitico

Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Psicoanalitico Orientamento: Psicoanalitico e psicodinamicoSede legale: Via L. Marchetti, 9 – 38100 TRENTOSede didattica: Via L. Marchetti, 9 – 38100 TRENTOContatti:...
leggi tutto...Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo - Cognitiva

Orientamento: Orientamento costruttivista/Orientamento cognitivoSede: Via Giovanni Savelli 86, PadovaContatti: tel/fax 049 7808204 cell. 349 3457626Riconoscimento: La Scuola di Psicoterapia Interattivo Cognitiva di Padova è riconosciuta dal MIUR con D.M. del...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, compassione, Richard Davidson, Cervello sano, bontà, empaia