Potrebbe aiutare a migliorare diagnosi e cure.
Scoprire quando il dolore muscoloscheletrico cronico è causato dalla fibromialgia non è impresa semplice, ma un nuovo studio pubblicato sulla rivista Pain potrebbe aprire la strada a nuovi approcci diagnostici in grado di identificare i pazienti affetti da questa sindrome e le terapie più adatte al loro caso.
Condotto all’Università del Colorado di Boulder, negli Stati Uniti, questo studio ha infatti identificato la “firma” lasciata nel cervello dal dolore fibromialgico, dimostrando che la sua presenza permette di identificare la fibromialgia con un’accuratezza del 93%.
Per rilevare la “firma” della sindrome gli autori dello studio, guidati da Marina López-Solà, si sono affidati ad analisi di risonanza magnetica funzionale.
“La novità di questo studio è che mette a disposizione potenziali strumenti basati sul neuroimaging che possono essere utilizzati su nuovi pazienti per ottenere informazioni sullo stadio di alcune patologie nervose alla base dei loro sintomi dolorosi”, spiega López-Solà.
Tratto da “il sole 24 ore” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Rist…
Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Ristrutturazione del Profondo Orientamento: Psicodinamico – Tecniche ImmaginativeSede centrale: Via A. Aleardi, 23 – 31100 Treviso (TV)Contatti:...
leggi tutto...Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo - Cognitiva

Orientamento: Orientamento costruttivista/Orientamento cognitivoSede: Via Giovanni Savelli 86, PadovaContatti: tel/fax 049 7808204 cell. 349 3457626Riconoscimento: La Scuola di Psicoterapia Interattivo Cognitiva di Padova è riconosciuta dal MIUR con D.M. del...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, cervello, diagnosi, fibromialgia